CONDIZIONI DI VENDITA DI SHOP.STRADAVERMENTINOGALLURA.IT (in vigore dal 10.01.2021)
Il sito shop.stradavermentinogallura.it di proprietà dell’Associazione Strada del Vermentino di Gallura, ospita una piattaforma di proprietà di Isla Bonita Srls, che nasce per mettere in contatto venditori di beni o prestatori di servizi che svolgono la propria attività nella Regione Sardegna (soci dell’Associazione Strada del Vermentino di Gallura) e potenziali acquirenti, con lo scopo di concludere contratti di compravendita online di beni e/o servizi. All’interno di questo Marketplace ciascun venditore dispone di una propria vetrina virtuale in cui sono esposti tutti i prodotti che potranno essere acquistati.
Isla Bonita Srls, è esclusivamente il gestore tecnico della Piattaforma, pertanto non è parte del contratto di vendita tra il cliente e il venditore che è concluso esclusivamente tra quest’ultimo e l’utente alle condizioni e termini qui di seguito riportati. Non è quindi responsabile per la fornitura di servizi e/o per la vendita di prodotti da parte dei venditori presenti sulla piattaforma.
Applicabilità delle condizioni generali di vendita
La vendita dei Prodotti tramite la piattaforma costituisce un contratto a distanza disciplinato dal Capo I, Titolo III (artt. 45 e ss.) del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”) e dal Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, contenente la disciplina del commercio elettronico.
Le condizioni di vendita contenute nel sito shop.stradavermentinogallura.it si applicano a tutte le vendite effettuate tramite il marketplace e potranno essere modificate senza preavviso alcuno e avranno validità dalla data di pubblicazione nel sito Internet.
Le Condizioni di vendita applicabili sono quelle in vigore alla data di trasmissione dell’ordine di acquisto di un Prodotto.
Informativa relativa agli acquisti sul Market place
I clienti, che potranno essere sia utenti consumatori finali che imprese e professionisti, possono acquistare tramite il sito previa o senza registrazione. Per poter acquistare il cliente deve aver raggiunto la maggiore età (18 anni).
Il singolo negozio virtuale si può riservare il diritto di rifiutare o cancellare ordini che provengano da clienti con cui sia in atto un contenzioso legale, che abbiano violato le condizioni generali di vendita o che sia stato coinvolto in frodi di qualsiasi tipo, ma soprattutto relative a pagamenti con carta di credito.
Si informano i potenziali clienti che ai fini della conclusione del contratto di acquisto dal marketplace si dovrà mettere il prodotto nel carrello virtuale effettuando una scelta relativamente a quantità ed eventuali caratteristiche disponibili, a questo punto sarà necessario seguire le istruzioni che compariranno di volta in volta sul sito. Prima di concludere l’ordine il cliente avrà la possibilità di verificare eventuali errori e correggerli.
Tutto ciò equivale a compilare un modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo al venditore, in via telematica. Il modulo d’ordine sarà archiviato nella banca dati del venditore per il tempo necessario alla esecuzione dello stesso e, comunque, nei termini di legge. L’utente potrà accedere al modulo d’ordine e/o ai dati allo stesso relativi tramite il proprio account personale.
Registrazione
E’ possibile effettuare la registrazione al Marketplace e tale procedura è gratuita. Per registrarsi l’utente deve compilare l’apposito form on line, inserendo nome, cognome, codice fiscale, numero di telefono, indirizzo e-mail e una password e cliccare sul tasto ”Continua”.
Le credenziali di registrazione (indirizzo e-mail e password) sono di uso esclusivo e non possono essere cedute a terzi. A tal fine l’utente si impegna a tenerle segrete e ad assicurarsi che nessuno vi abbia accesso e ad informare immediatamente il gestore del marketplace, tramite ai contatti indicati al paragrafo “Assistenza ai clienti”, nel caso in cui sospetti o venga a conoscenza di un uso indebito o di una indebita divulgazione delle stesse. A ciascun utente è consentito registrarsi al sito per una sola volta. Nel caso in cui il venditore rilevasse un utente a cui fanno capo più registrazioni si riserva la facoltà di procedere, immediatamente e senza necessità di preavviso, al blocco del relativo account.
Il potenziale cliente è l’unico responsabile delle informazioni personali fornite nella procedura di registrazione e pertanto si impegna a tenere il titolare del marketplace indenne e manlevato da ogni danno, obbligo risarcitorio e sanzione eventualmente collegati alla registrazione e alla cattiva conservazione delle credenziali di accesso al sito.
Tramite la registrazione l’utente potrà accedere ad un’area riservata e personale, in cui sono presenti funzioni per seguire lo stato degli ordini e il tracking della spedizione; consultare il proprio storico ordini; accedere ai servizi di assistenza post vendita; gestire i propri dati personali e modificarli in ogni momento.
Informazioni e caratteristiche dei Prodotti
I prodotti presenti sulla piattaforma sono accompagnati da una descrizione completa di immagini. Tali immagini e descrizioni ne riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche. Le immagini dei prodotti potrebbero differire per dimensioni o per eventuali prodotti accessori e i colori potrebbero differire da quelli reali a causa dei sistemi informatici o dei mezzi utilizzati per la loro visualizzazione. Tali immagini quindi devono essere considerate come indicative. Ai fini della conclusione del contratto di acquisto, farà quindi fede la descrizione del prodotto contenuta nel modulo d’ordine on line trasmesso dall’utente.
Le informazioni tecniche inserite nel marketplace sono fornite direttamente dai produttori o ricavate dalle informazioni delle case produttrici. Isla Bonita Srls non può quindi essere ritenuta responsabile in nessun caso per errori, inesattezze o imprecisioni nelle schede tecniche e si riserva la facoltà di modificare/adeguare le informazioni dei prodotti anche senza preavviso alcuno.
Disponibilità dei Prodotti
Per ogni prodotto presente sul marketplace viene monitorata e aggiornata la disponibilità. Potrebbe però accadere che un prodotto non sia più disponibile a causa di più acquisti contemporanei o negli altri casi di sopravvenuta indisponibilità. In questi casi, fatti salvi i diritti attribuiti all’utente dalla legge, il Venditore avviserà tempestivamente l’utente tramite e-mail per informarlo circa gli eventuali tempi di riassortimento e di consegna e, su richiesta del cliente, restituirà eventuali somme anticipate.
La segnalazione di disponibilità non rappresenta in nessun caso un obbligo contrattuale e gli ordini dei clienti sono soddisfatti nei limiti della quantità di prodotti disponibili. Viene espressamente escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine, o da ritardi di consegna.
Prezzi
I prezzi dei prodotti e servizi in vendita sul market place sono espressi in Euro e si intendono comprensivi di IVA edi contributo RAEE, se applicabile. Il venditore si riserva il diritto di modificare il prezzo dei prodotti in ogni momento ed anche, eventualmente, più volte al giorno. Il prezzo del prodotto che sarà addebitato al cliente sarà quello indicato nel riepilogo dell’ordine, visualizzato prima della sua effettuazione; non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o diminuzione) successive alla trasmissione dell’ordine stesso.
Pagamenti
Il pagamento può essere effettuato in linea si massima tramite carta di credito e contrassegno. Nella fase dell’ordine relativa al pagamento si potrà scegliere tra la modalità resa disponibile. Di seguito si specificano alcuni dettagli relativi alle varie forme di pagamento:
- Carta di credito – Le carte di credito accettate sono quelle dei circuiti VISA, Mastercard, AmericanExpress, Maestro, ecc.. e sono, in ogni caso, indicate, durante l’apposito passaggio del procedimento di acquisto. L’addebito del l’importo dovuto per la vendita viene effettuato al momento della conclusione dell’ordine.
Il venditore potrà richiedere una copia fronte/retro del documento d’identità in corso di validità del titolare della carta di credito e di dare un termine per assolvere a tale obbligo. Passato tale termine, nel caso in cui il venditore non riceva tali documenti o gli stessi siano scaduti il contratto si intenderà risolto e l’ordine cancellato. Si fa salvo il diritto del venditore al risarcimento del danno a cui possa incorrere a causa del comportamento non conforme dell’acquirente. L’annullamento dell’ordine sarà comunicato via e-mail entro 5 giorni lavorativi dalla scadenza del termine per l’invio del documento d’identità e comporterà il rimborso dell’importo della transazione, nel caso sia stato già corrisposto, tramite riaccredito sullo stesso mezzo di pagamento utilizzato.
Il Fornitore utilizza un servizio di pagamento sicuro. I dati riservati della carta di sono criptati e così trasmessi al gestore dei pagamenti. Il Fornitore non ha quindi mai accesso e non memorizza i dati della carta di credito utilizzata dall’utente per il pagamento dei Prodotti.
- Stripe – Nel Pagamento con carta di credito o di debito tramite il circuito mondiale Stripe. Il Cliente eseguirà il pagamento in base alla procedura prevista e disciplinata da Stripe e ai termini e alle condizioni di contratto convenute dall’utente con Stripe.
- Contrassegno – Nel caso si scelga la modalità di pagamento in contrassegno potrebbero essere applicabili delle commissioni, a scelta del venditore. Tali commissioni saranno quantificate e visualizzate in sede di conclusione dell’ordine.
Fatturazione
Ad ogni vendita verrà emesso il corrispondente documento fiscale. A tal fine faranno fede le indicazioni fornite dal cliente al momento dell’ordine e/o della registrazione, che è l’unico responsabile nel caso di dati non corretti. L’acquirente infatti si impegna a tenere il venditore e il gestore del sito sollevati da eventuali danni, comprese eventuali sanzioni, nel caso in cui i dati forniti dall’utente per l’emissione della fattura non siano rispondenti al vero. Nessuna variazione sarà possibile, dopo l’emissione del documento fiscale.
L’emissione della fattura dovrà essere espressamente richiesta tramite apposito flag al momento della conclusione dell’ordine (oppure richiederla in anticipo tramite mail e/o messaggio o nello spazio eventualmente dedicato alle note).
Modalità, spese e termini di consegna
I prodotti acquistati verranno consegnati all’indirizzo indicato dal cliente durante la procedura d’acquisto o all’atto della registrazione e quindi presente nella propria area personale.
All’atto della spedizione l’utente riceverà una e-mail di conferma dell’avvenuta consegna al corriere e la comunicazione del link contenente il numero di tracking attraverso il quale si potrà verificare lo stato della spedizione. La spedizione potrà essere seguita anche dall’apposita funzione presente nella propria area personale.
La consegna è a pagamento e le spese sono a carico del cliente. L’importo delle spese di consegna è quantificato in modo chiaro e distinto dal prezzo del prodotto ed espresso in Euro e comprensivo di IVA. Se non espressamente disposto diversamente la consegna è a pagamento e le spese sono a carico dell’utente. Tale importo sarà calcolato in base al CAP di destinazione e l’utente ne conoscerà l’importo durante il procedimento di acquisto, nel riepilogo dell’ordine e, in ogni caso, prima che l’utente proceda alla trasmissione dell’ordine.
Il venditore si riserva la facoltà di mettere in vetrina prodotti con spese di spedizione gratuite, ma questa circostanza non costituisce un obbligo. Nel caso di consegna in proprio ad opera del venditore lo stesso concorderà con il cliente un giorno ed un orario nel quale effettuarla.
Il ritiro del prodotto costituisce un preciso obbligo del cliente. In caso di sua assenza al momento della consegna verrà lasciato un avviso o contattato telefonicamente al numero lasciato durante la procedura di registrazione in modo da concordare le modalità di consegna nel più breve tempo possibile.
Eventuali particolari caratteristiche relative al luogo di consegna andranno segnalate inviando un messaggio o una mail al venditore prima della conclusione dell’ordine. In caso contrario o di comunicazione di informazioni scorrette, saranno a carico dell’acquirente eventuali spese aggiuntive che il venditore dovesse sopportare per concludere la consegna del prodotto.
I tempi di evasione dell’ordine e di consegna indicati all’interno della pagina relativa al prodotto oggetto di ordine tengono conto della zona e della modalità di consegna e vengono forniti a titolo indicativo. Non rappresentano in nessun caso un obbligo contrattuale, e potrebbero allungarsi in funzione del numero delle richieste.
L’acquirente ha l’obbligo di accertare le condizioni del prodotto che gli è stato consegnato: egli dovrà verificare che il numero di colli in consegna corrisponda al documento di trasporto e che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura. Eventuali anomalie andranno segnalate immediatamente accettando la consegna con riserva e confermate entro 7 giorni solari alla mail del venditore. Il ricevimento senza riserve dei prodotti, infatti, non consente all’acquirente di agire in giudizio nei confronti del corriere, nel caso di perdita o danneggiamento dei Prodotti, tranne nel caso in cui la perdita o il danneggiamento siano dovuti a dolo o colpa grave del corriere stesso e fatta eccezione per la perdita parziale o il danneggiamento non riconoscibili al momento della consegna, purché in quest’ultimo caso, il danno sia denunciato appena conosciuto e non oltre otto giorni dopo il ricevimento. Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione o alterazione, si raccomanda inoltre all’utente di darne pronta comunicazione al Servizio Clienti.
Diritto di recesso e rimborso
Ai sensi degli articoli 52 e ss. del Codice del Consumo, l’acquirente identificato come consumatore finale ha diritto di recedere dal contratto di acquisto senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti per la rispedizione, entro il termine di quattordici giorni di calendario dal momento del ricevimento della merce.
Il diritto di recesso è esercitato dall’acquirente informando il venditore, prima della scadenza del periodo di 14 giorni, della sua decisione di recedere. Tale comunicazione potrà essere effettuata tramite la procedura prevista nel sito o inviando via mail il modulo di recesso messo a disposizione. Il Venditore invierà quindi all’utente una e-mail di conferma della ricezione della richiesta di recesso.
L’acquirente dovrà quindi restituire i prodotti al venditore tramite un corriere a propria scelta e a proprie spese, senza ritardi e nel termine massimo di 14 giorni di calendario dalla data in cui è stato comunicato il recesso. Il prodotto dovrà essere correttamente imballato e spedito all’indirizzo indicato nel documento di trasporto o nello negozio virtuale del venditore. L’acquirente è tenuto ad informare immediatamente il venditore all’indirizzo mail reso noto dallo stesso, dell’avvenuta rispedizione dei prodotti.
E’ in ogni caso consentita la restituzione presso il punto vendita fisico.
In caso di esercizio del diritto di recesso il venditore procederà al rimborso dell’importo pagato dall’utente per l’acquisto del prodotto, compresi i costi di consegna standard, senza ritardi e nel termine massimo di 14 giorni di calendario dal giorno in cui ha ricevuto la comunicazione di recesso. Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’utente, salvo che l’utente non abbia espressamente convenuto diversamente. In ogni caso, il cliente non dovrà sostenere alcun costo collegato a tale rimborso, tranne le spese relative alla rispedizione che restano a suo carico.
Il venditore può trattenere il rimborso finché non ha ricevuto la merce dal cliente o una prova dell’effettivo invio della merce.
Prima di recedere dal contratto, il cliente può solo esaminare la merce come se fosse in un negozio fisico, per potersi accertare che sia quella ordinata e aspettata. E’ responsabile esclusivamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento. Il prodotto dovrà comunque essere custodito, trattato e controllato con la normale diligenza e restituito intatto, completo in ogni sua parte, perfettamente funzionante, corredato da tutti gli accessori e i fogli illustrativi, con i cartellini identificativi, le etichette e il sigillo monouso, ove presenti, ancora attaccati al prodotto e integri e non manomessi, nonché perfettamente idoneo all’uso cui è destinato e privo di segni di usura o sporcizia.
Il recesso non può essere esercitato in relazione a parti e/o accessori del prodotto. Nel caso in cui sulla confezione del prodotto sia inserito il codice seriale dello stesso, essa costituisce parte del prodotto e, conseguentemente, il Prodotto dovrà essere restituito nella confezione originale, la quale dovrà essere collocata in un ulteriore imballo, non potendosi apporre sulla stessa qualsiasi altra etichetta o nastro. Nella pagina relativa sarà eventualmente indicato se la confezione originale deve considerarsi parte del prodotto, ai fini dell’esercizio del diritto di recesso.
Se il cliente ha utilizzato la merce prima di restituirla, il venditore può chiedere un rimborso per la diminuzione del valore dovuta all’uso. Il venditore dovrà comunicare al cliente, tramite mail e/o messaggio sulla piattaforma, tale circostanza e il conseguente importo di rimborso ridotto entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del prodotto. Nel caso in cui il rimborso sia già stato corrisposto fornirà anche indicazioni per il pagamento di quanto dovuto a causa della diminuzione di valore subita dal prodotto.
Nel caso in cui il recesso non sia stato esercitato conformemente a quanto previsto dalla normativa applicabile, esso non comporterà la risoluzione del contratto e, conseguentemente, non darà diritto ad alcun rimborso. Il Venditore ne darà quindi comunicazione all’utente, per e-mail, entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del Prodotto, respingendo la richiesta di recesso. Il Prodotto rimarrà presso il Venditore a disposizione dell’utente per il ritiro, che dovrà avvenire a spese e sotto la responsabilità dell’utente medesimo.
Esclusione del Diritto di Recesso
Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo – Eccezioni al diritto di recesso – il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi:
- i contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte del professionista;
- la fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non e’ in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;
- la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
- la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
- la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
- la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
- la fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal professionista;
- i contratti in cui il consumatore ha specificamente richiesto una visita da parte del professionista ai fini dell’effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione. Se, in occasione di tale visita, il professionista fornisce servizi oltre a quelli specificamente richiesti dal consumatore o beni diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il diritto di recesso si applica a tali servizi o beni supplementari;
- la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna;
- la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni;
- i contratti conclusi in occasione di un’asta pubblica;
- la fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di noleggio di autovetture, i servizi di catering o i servizi riguardanti le attività del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici;
- la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.
Con riferimento ai casi di esclusione del recesso sopra elencati l’Utente, in particolare, è informato ed accetta che tra i Prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano tutti i Prodotti alimentari (inclusi vini, alcolici e bevande), in quanto le caratteristiche e le qualità di tali tipi di Prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata. Pertanto, per motivi igienici e di tutela dei Clienti, per tale tipologia di prodotti venduta sul MarketPlace shop.stradavermentinogallura.it è escluso il diritto di recesso.
Garanzia Legale di Conformità
In base a quanto disposto dagli articoli 128-135 del codice del Consumo i prodotti venduti sul marketplace sono coperti da garanzia legale di conformità.
Tale garanzia si applica ai consumatori finali e copre qualsiasi difetto di conformità del prodotto che si rendesse evidente entro 24 mesi dalla consegna. Entro 2 mesi dalla scoperta del difetto il cliente lo deve comunicare al venditore tramite la piattaforma, a pena di decadenza dalla garanzia. I difetti che si manifestano entro 6 mesi dalla consegna si presume che esistessero già a tale data, tranne nel caso si presenti prova contraria o che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del prodotto o del difetto di conformità. Trascorsi i 6 mesi, l’onere della prova ricade sul consumatore.
Per far valere la garanzia è necessario dare la prova dell’acquisto e della data di consegna, conservando quindi il documento fiscale e il documento di trasporto.
La garanzia legale non potrà trovare applicazione in caso di eventuali guasti o malfunzionamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità del cliente o da un uso del prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso e/o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al prodotto.
Resta fermo che è il venditore l’unico soggetto responsabile della applicazione della garanzia legale in relazione ai prodotti e il gestore della piattaforma non potrà essere chiamato in causa per tali questioni.
Assistenza Clienti
Il servizio clienti del MarketPlace shop.stradavermentinogallura.it è a disposizione per chiedere informazioni, inviare comunicazioni o inoltrare reclami. Potrà essere contattato con le seguenti modalità:
- tramite il modulo contenuto nella Sezione Servizio Clienti del sito;
- per e-mail, all’indirizzo assistenza@stradavermentinogallura.com
Il Fornitore risponderà ai reclami per e-mail o posta nel termine massimo di sette giorni dal ricevimento degli stessi.